Prima di lasciare la pagina...
Vuoi essere avvisato quanto sta per terminare lo SCONTO o i posti?
Dove dobbiamo avvisarti?
dati trattati nel rispetto della legge sulla privacy
ABA 2020
Online · 27, 28 giugno 2020
20 CREDITI CEU
Con il patrocinio della Città di Bari, il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi e l'Associazione Genitori Insieme
230 PERSONE GIÀ ISCRITTE
Il Convegno Internazionale con le più brillanti menti dell'ABA
T. Vollmer, J. Tarbox, N. Martin, F. Cicero, C. Slanzi, I. Deleon
(guarda il trailer)
Attenzione! Contrariamente a quello che dice il video, a causa dell'emergenza COVID-19, l'evento si terrà il 27 e 28 giugno online (più avanti ti spieghiamo come)
6 ESPERTI
internazionali con alle spalle pubblicazioni, riconoscimenti e premi prestigiosi
SESSUALITA' IN AUTISMO
comportamenti problema, abilità sociali avanzate e altri argomenti utili per la tua formazione
DATI SCIENTIFICI
aggiornati con le ricerche più avanzate e recenti dei migliori ricercatori al mondo
GLI ESPERTI DI ABA 2020
Frank CICERO
Seaton Hall University
Sessualità nell'autismo
Jonathan TARBOX
Università della California del Sud
Abilità sociali avanzate
Tim VOLLMER
Università della Florida
Comportamenti problema gravi
Crystal SLANZI
Università della Florida
Misurazione e raccolta dati
Neil MARTIN
Direttore dello sviluppo internazionale al BACB
Novità dal Board
Iser DeLEON
Università della Florida
I MIGLIORI ESPERTI DI ABA AL MONDO
nel convegno internazionale più autorevole organizzato in Italia
Dal 2015 portiamo in Italia i nomi più autorevoli dell'ABA e il motivo è semplice: il loro livello di preparazione è decisamente più avanzato rispetto a qualsiasi altro formatore.
Esperti del calibro di Tim Vollmer, Iser Deleon, Jonathan Tarbox sono costantemente alle prese con la ricerca scientifica al fine di risolvere problemi o trovare nuove ed efficaci soluzioni nel campo dell'ABA.
Durante gli eventi in giro per il mondo, presentano dati aggiornati e verificati da centinaia o migliaia di ore di terapia con persone con autismo e condizioni simili.
Ascoltare le loro relazioni ti permette di accrescere in modo significativo il tuo livello di competenza in diversi ambiti dell'ABA per essere un professionista migliore e supportare ancora meglio le persone con autismo.
Ad esempio, quest'anno, tra gli altri argomenti, saranno presentate strategie dell'ABA per educare le persone con autismo ad una corretta sessualità. Ne parlerà Frank Cicero, esperto con una forte specializzazione in questo campo.
O ancora, Tim Vollmer ci parlerà di comportamenti problema gravi e di come ridurre la loro frequenza e intensità in modo che siano meno d'ostacolo al regolare svolgimento della terapia.
- Ci sarà la traduzione simultanea a cura di Sara Esposito (e un suo collaboratore), interprete specializzata in convegni su autismo e ABA dal 2002, che ha tradotto esperti come Tim Vollmer, Jessica Dean e della più grande organizzazione americana sull'ABA: CARDS. Nei nostri convegni internazionali a Roma e Bari è stata molto apprezzata per la sua chiarezza, precisione e fedeltà nella traduzione.
L'emergenza COVID-19 rende impossibile tenere dal vivo il convegno.
Così, come spesso ci capita di fare, abbiamo colto la palla al balzo e abbiamo deciso di trasformare questo problema in opportunità.
Abbiamo deciso di tenerlo online, lasciando intatti i contenuti e attraverso una modalità mista che:
• aiuta a mantenere alta la concentrazione
• aumenta il livello di interazione con i relatori rispetto agli eventi passati.
In pratica funziona così:
DAL 20 GIUGNO 2020
Avrai accesso ai video dei relatori in una speciale area riservata.
Potrai guardarli quante volte desideri e prepararti per le sessioni online di domande e risposte con ciascuno dei relatori il 27 e 28 giugno.
Queste 2 giornate si svolgono su piattaforma ZOOM con questi orari:
SABATO 27 GIUGNO 2020
9:00 - 10:30 · Simposio sull'etica con i BCBA Denise Smith, Daniele Rizzi, Giuliana Cardella. Moderano Maria Graziano e Guido D'Angelo, BCBA di Dalla Luna.
10:30 - 13:00 · Sessione poster
16:00 - 19:00 · Sessione "Domande e Risposte" con Frank Cicero e Jonathan Tarboox
DOMENICA 28 GIUGNO 2020
16:00 - 20:00 · Sessione "Domande e Risposte" con Tim Vollmer, Crystal Slanzi, Iser DeLeon
NOVITÁ CONVEGNO 2020
Simposio sull'etica
Il simposio sull’etica (che fornirà ai BCBA anche crediti CEUs per l’etica) si svolge il primo giorno ed è aperto a tutti.
I relatori saranno i BCBA:
• Denise Smith. La nascita dell'ABA in Italia e il contesto attuale italiano
• Daniele Rizzi. Come promuovere una formazione di qualità in Italia attraverso il contributo scientifico dell'ABA
• Giuliana Cardella. L'importanza di una comunità di professionisti in ABA con elevati standard qualitativi a servizio delle persone con autismo e disabilità evolutiva.
A introdurre e chiudere il simposio ci saranno Maria Graziano e Guido D’Angelo di Dalla Luna.
Sessione poster
Nella sessione POSTER del primo giorno, potrai ascoltare chi espone un poster per capire come si sta muovendo la ricerca in Italia.
Oppure potrai vivere da protagonista il convegno e presentare tu stesso un poster con i dati di una tua ricerca ABA.
I dettagli su come candidarti per presentare un POSTER ti saranno forniti dopo l'iscrizione.
organizzato da
DALLA LUNA | PROFESSIONALITA' E ACCOGLIENZA
di persone al servizio della formazione in ABA e autismo
Il convegno internazionale è organizzato da Dalla Luna, tra le maggiori organizzazioni di formazione sull’autismo e sull’ABA in Italia, con oltre 52 eventi formativi alle spalle.
Dopo 2 eventi internazionali a Roma e dopo il workshop internazionale a Bari, nel 2020 abbiamo deciso di organizzare qualcosa di memorabile: 6 tra le menti più brillanti al mondo nel campo dell'ABA.
Non saranno semplici "relazioni" ma veri e propri mini-workshop in cui saranno approfonditi argomenti interessanti.
Chi ci conosce, apprezza la nostra capacità di andare oltre le aspettative:
• sia portando in Italia nomi illustri dell'ABA. Esperti come Tim Vollmer, Vincent Carbone, Matt Normand, Neil Martin, Crystal Slanzi, ecc.
• sia per la capacità di trovare argomenti- a volte inediti- utili per accrescere le competenze di chi lavora con le persone con autismo;
• sia per il calore con cui accogliamo chi partecipa ai nostri eventi, dando sempre a ciascuno la giusta attenzione e riservandogli piacevoli sorprese (nell'ultimo evento a Bari, abbiamo fatto assaggiare un piatto tipico della nostra terra, il panzerotto, e offerto un giro turistico per la zona vecchia della città)
Da sempre, siamo in linea con gli elevati standard del BACB, la più importante organizzazione mondiale per l'ABA e collaboriamo con esperti e docenti da loro certificati ufficialmente.
La nostra missione è quella di fornire formazione di altissimo livello ai professionisti dell'ABA che si prendono cura delle persone con autismo (terapisti e supervisori) con l'unico scopo di migliorare la loro qualità di vita.
LE NOSTRE AZIONI CONCRETE PER DIFFONDERE L'ABA
3 convegni ABA internazionali
con i maggiori esperti mondiali e oltre 690 partecipanti complessivi
Oltre 12587 persone
(terapisti, insegnanti e genitori) formati dal vivo o online
18 corsi RBT nel 2019
con i BCBA G. D'Angelo, M. Graziano, D. Smith, C. Bartoloni, L. Ferretti, J. Saba, E. Orrù, E. Sironi, F. Bruera.
3 corsi online
sulle basi dell’autismo e dell’ABA
13 corsi RBT nel 2018 con i BCBA
Denise Smith, Guido D’Angelo e Maria Graziano
5 workshop con docenti internazionali
tra cui V. Carbone, Jessica Dean, T. Vollmer, Crystal Slanzi e Neil Martin
11 corsi RBT nel 2017 con i BCBA
Denise Smith, Guido D’Angelo, Maria Graziano e Crystal Slanzi
7 corsi RBT nel 2016
con la BCBA Crystal Slanzi
COSA DICE CHI PARTECIPA AI NOSTRI CORSI?
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Antonella Petrillo
Ho concluso ieri il corso RBT a Roma con la BCBA Denise Smith... Ringrazio Associazione Dalla Luna che offre questa formazione a 360 gradi con vero entusiasmo e soprattutto professionalità!
12 novembre 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Sara Ruggiero
Ho Frequentato il corso di formazione e di aggiornamento,che dire siete un perfetto mix di professionalità e umanità..! La Dottoressa Maria Graziano, ha illuminato le nostre menti e ci ha proiettato verso uno dei percorsi più belli!Complimenti a voi!
16 settembre 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Gabriele Bottone
Competenza, cortesia e professionalità, il TOP nel settore !!!
14 luglio 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Roberta Dalmateno
Ho terminato ieri la prima parte del corso RBT.. sono stati giorni di alta formazione.. complimenti siete veramente in gamba e professionali.. ci vediamo a luglio
4 marzo 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Maria Fatica
Ho finito oggi, la prima parte del Corso per Tecnici RBT; 3 giorni tanto intensi, quanto interessanti, nonostante la stanchezza, sarei pronta a ricominciare anche subito.
Grazie di tutto, siete davvero in gamba.
13 maggio 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Mariella Pastore
Professionali e soprattutto molto umani ... corso RBT interessantissimo.
In una parola grazie
15 aprile 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Carmela Tavoletta
Io ho sostenuto il corso con il dott Guido d Angelo ad ottobre e novembre 2017 a Napoli ed è stata una bellissima esperienza. Molto professionale e attento ad ogni richiesta. Infatti ho imparato tante cose. Grazie Guido. Ci vedremo a Roma a luglio.
5 marzo 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Gio Licc
Grazie a voi professionisti anche gli insegnanti possono tenersi aggiornati! Grazie per la collaborazione.
4 marzo 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Roberta Dalmateno
Ho terminato ieri la prima parte del corso RBT.. sono stati giorni di alta formazione.. complimenti siete veramente in gamba e professionali.. ci vediamo a luglio
4 marzo 2018 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Maria Cristina Ingrao
Docente preparato, puntuale, simpatico, sempre chiaro e disponibile. Amministrazione cortese e operativa sia nei servizi online che di persona. Organizzazione attenta. Location accogliente. Corso molto utile e interessante. Consiglio vivamente
8 ottobre 2017 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Simona Mariani
Un corso meraviglioso, lui super preparato e di grande carisma! Complimenti al lavoro dell'associazione
25 Giugno 2017 · Facebook
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Enza Porro
Dei veri professionisti…uno staff sempre disponibile per accogliere tutte le problematiche e esigenze. Una vera risorsa
1 dicembre 2017 · Facebook
PERCHÈ PARTECIPARE AD UN EVENTO SULL'ABA?
ce lo spiegano i BCBA Claudio Bartoloni e Valentina Salsi
A giugno 2020 organizzeremo qualcosa di memorabile: le più brillanti menti dell'ABA saranno in diretta con noi e condivideranno i risultati delle loro ultime ricerche: strumenti e strategie efficaci per accrescere le tue competenze
Averli direttamente a casa tua, invece di andare negli USA, oltre ad essere un'opportunità da non perdere, rappresenta un notevole risparmio di soldi e tempo.
- In più, entrerai a far parte di una comunità che ha a cuore le persone con autismo e con professionisti e genitori che si aggiornano costantemente
- anche se sarebbe stato bello essere tutti insieme nella stessa sala, guarda il lato positivo: risparmierai centinaia di euro in spese di viaggio, vitto e alloggio.
- Ricevi un attestato di partecipazione marchiato Dalla Luna. Un riconoscimento per aver partecipato ad un worskhop di alta formazione che potrai inserire nel tuo curriculum e che sarà una referenza in più per i centri per l'autismo, associazioni e famiglie che ormai sanno che Dalla Luna è garanzia di professionalità.
- Sebbene siamo coscienti del grande valore pratico di questo convegno, la quota di iscrizione è di soli € 397 + IVA.
COME FUNZIONA L'ISCRIZIONE SICURA?
- STEP 1 · VAI AL RIEPILOGO Clicca sul bottone “Iscriviti ORA ad ABA 2020” e vai alla pagina di riepilogo del convegno
- STEP 2 · INSERISCI I DATI ANAGRAFICI Nella pagina di riepilogo, compila i dati anagrafici e seleziona il metodo di pagamento che preferisci: paypal, carta di credito o comune bonifico.
- STEP 3 · VAI AL PAGAMENTO SICURO
· Con Paypal o Carta di Credito. Sarai reindirizzato alla pagina di pagamento di paypal, il metodo di pagamento sicuro utilizzato da milioni di persone ogni giorno oppure puoi pagare in modo rapido con la tua carta di credito attraverso circuito sicuro e verificato. Una volta effettuato il pagamento, riceverai una mail di conferma di avvenuta iscrizione.
· Con Bonifico, ricevi le coordinate bancarie. Sarai reindirizzato ad una pagina con le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. A questo punto, la tua iscrizione sarà bloccata per 3 giorni fino a quando non riceveremo l'accredito del bonifico sul nostro conto - il costo del bonifico internazionale rimane a carico dell'utente che dovrà aggiungerlo in sede di pagamento -
- STEP 4 · SEI ISCRITTO. Complimenti! Dal 20 giugno, hai accesso al più importante convegno ABA del 2020 (prima con i video dei relatori e poi con le sessioni "Domande e Risposte").
HAI DUBBI O DOMANDE? GUARDA QUI
Ascoltare i massimi esperti mondiali di ABA è un’esperienza memorabile che apre la tua mente verso nuovi orizzonti.
Per prima cosa: ti presentiamo le novità più recenti della ricerca americana, cioè quelle strategie e procedure che sono state migliorate con continui test e, per questo, più efficaci.
Se segui il mondo dell’ABA saprai certamente che questa scienza è nata in America e proprio nelle cliniche e nelle Università degli Stati Uniti (dove ci sono specifici programmi di studio in merito) si lavora più intensamente sui campi più avanzati della ricerca che poi viene diffusa in tutto il mondo.
Inoltre, gli argomenti che abbiamo scelto sono di reale interesse e su cui si conosce ancora poco.
Ad esempio, come gestire sessualità e comportamenti problema gravi nelle persone con autismo saranno affrontati in modo pratico e fornendoti nuove strategie e strumenti dell’ABA per rendere più efficace la tua terapia.
Nell’iscrizione è inclusa:
• l’accesso all’area riservata con i video dei relatori (dal 20 giugno in poi)
• la partecipazione al simposio sull’etica del 27 giugno
• la partecipazione alla sessione poster del 27 giugno
• la partecipazione alle sessioni “Domande e Risposte” con i relatori del 27 e 28 giugno
• l’attestato di partecipazione.
Le esperte americane saranno tradotte simultaneamente da Sara Esposito (e un suo collaboratore), interprete specializzata in convegni su autismo e ABA dal 2002, che ha tradotto esperti come Tim Vollmer, Jessica Dean e della più grande organizzazione americana sull’ABA: CARDS.
Negli anni passati, a Bari e a Roma è stata molto apprezzata per la sua chiarezza, precisione e fedeltà nella traduzione.
Si. Rilasciamo un attestato di partecipazione che potrai inserire nel CV come prestigiosa referenza (e chi conosce i nostri corsi sa che si tratta di formazione professionalmente eccellente e spendibile nella vita di tutti i giorni).
Per i BCBA e BCaBA sono previsti crediti CEU validi per il BACB
Sì. Forniremo 20 crediti CEU per i BCBA e i BCaBA.
Dalla Luna is a BACB-approved provider of type-2 continuing education hours. Provide number: OP-17-2717
amministrazione@dallaluna.it · Cell 370 346 56 16
(whatsapp sempre e chiamate da lunerdì a venerdì dalle 16 alle 19h)