Con il patrocinio di
comune-di-bari

Partecipando ottieni 24 Crediti ECM e 16 CEUs

L’appuntamento annuale con l’aggiornamento scientifico sull’Analisi del comportamento

Prenota il tuo posto ora al prezzo più conveniente!

1 weekend di formazione

da seguire in presenza a Roma oppure online in diretta dove vuoi

5 esperti internazionali

dalle università e dalle organizzazioni più prestigiose al mondo

1 incredibile occasione

per entrare in contatto con altri ricercatori e professionisti dell’ABA

La partecipazione al convegno assegna 16 Crediti CEUs e 24 Crediti ECM

23 – 24 – 25 Giugno 2023

Quest’anno sarà possibile scegliere tra due modalità diverse di partecipazione al convegno

I corsi su ABA e autismo online ti permettono di restare sempre aggiornato e conoscere nuovi esperti

Online su piattaforma Zoom accessibile ovunque da computer, smartphone e tablet

A Roma presso Best Western Plus Hotel Universo [a 400m dalla Stazione Termini]

Non puoi seguire tutte le giornate del convegno? Nessun problema, iscrivendoti potrai rivedere le registrazioni video del convegno, quando e dove vorrai.

Il programma giorno per giorno

Il 23, 24 e 25 giugno 2023 ti aspettano 3 giorni di formazione e approfondimento con esperti da tutto il mondo per aggiornarti sulla scienza ABA e supportare al meglio le persone autistiche.

8:30 – 8:40 Apertura convegno

8:40 – 9:00 Presentazione del Poster scientifico 1° classificato ad ABA Experience 2022

9:00 – 11:00 Mahshid Ghaemmaghami
Condurre il Functional Communication Training in modo efficace (Prima parte)

11:00 – 11:30 Pausa caffè

11:30 – 13:30 Mahshid Ghaemmaghami
Condurre il Functional Communication Training in modo efficace (Seconda parte)

13:30 – 15:00 Pausa pranzo

15:00 – 17:00 Connie Schnoes
Pediatria comportamentale e intervento sul sonno

17:00 – 17:30 Pausa caffè

17:30 – 18:30 Al cuore dell’ABA con Luca Venturelli
Correre oltre le sfide dell’autismo

8:40 – 9:00 Presentazione del Poster scientifico 2° classificato ad ABA Experience 2022

9:00 – 11:00 Frank Cicero
Toilet Training (Prima parte)

11:00 – 11:30 Pausa caffè

11:30 – 13:30 Frank Cicero
Toilet Training (Seconda parte)

13:30 – 15:00 Pausa pranzo

15:00 – 17:00 Guido D’Angelo
Sex cABAret – Rassegna su Analisi del comportamento e sessualità

8:40 – 9:00 Presentazione del Poster scientifico 3° classificato ad ABA Experience 2022

9:15 – 11:00 Marjorie H. Charlop
Social skill training (Prima parte)

11:00 – 11:30 Pausa caffè

11:30 – 13:30 Marjorie H. Charlop
Social skill training (Seconda parte)

13:30 – 15:00 Pausa pranzo

15:00 – 17:00 Al cuore dell’ABA con Rosaria Orsetti
Autismo, ABA e famiglia tra ironia e sensibilità

17:00 – 17:30 Pausa caffè

17:30 – 18:30 Premiazione dei Poster scientifici 2023

Al cuore dell’ABA

L’ABA raccontata da chi vive l’autismo

Due spazi dedicati al racconto delle persone che vivono l’autismo in prima persona e nella loro famiglia, con due content creator che hanno innovato il modo di parlare di autismo su Instagram e non solo!

Luca Venturelli

Correre oltre le sfide dell’autismo

Rosaria Orsetti

Autismo, ABA e famiglia tra ironia e sensibilità

Gli esperti e gli argomenti

Traduzione simultanea Italiano/Inglese

Abbiamo invitato i maggiori esperti di Analisi del comportamento applicata a condividere le loro più recenti ricerche scientifiche. Partecipando potrai porre le tue domande direttamente a loro nella sessione Domande & Risposte!

Mahshid Ghaemmaghami

Functional Communication Training

Frank Cicero

Toilet Training

Sex cABAret

Spazio speciale dedicato a un approfondimento su autismo, Analisi del comportamento e sessualità a cura del dott. Guido D’Angelo

Connie Schnoes

Pediatria comportamentale e intervento sul sonno

Marjorie H. Charlop

Social Skills Training

Solo ad ABA Experience

dalla-luna-aba-experience

ascolti ricerche scientifiche e casi studio da esperti internazionali

DR8I4959

incontri professioniste e professionisti dell’ABA da tutta Italia

IMG_6038

presenti le tue ricerche ai massimi esperti di ABA

Presenta il tuo poster scientifico

Sali sul palco virtuale di ABA Experience 2023 con il tuo contributo scientifico e potrai vincere una borsa di ricerca!

Prenota il tuo posto al convegno (preferibilmente in presenza)

Prepara il tuo poster assicurandoti che rispetti tutte le indicazioni

Invia entro l’1 giugno titolo del poster, abstract e grafico con didascalia ad amministrazione@dallaluna.it

Attendi la mail che ti conferma l’idoneità del tuo poster

Il poster scientifico deve

riportare una presentazione grafica dei dati
essere in formato PDF
rispettare la proporzione 16:9
avere carattere di dimensione non inferiore a 7 pixel.

Guarda il video per ulteriori indicazioni!

Tutti i poster ritenuti idonei verranno presentati durante ABA Experience 2023

La commissione scientifica composta da esperti di ricerca ABA assegnerà i seguenti premi ai poster che riterrà meritevoli

al primo classificato
borsa di ricerca di €1200*

*importo lordo

al secondo classificato
borsa di ricerca di €600*

*importo lordo

al terzo classificato
borsa di ricerca di €300*

*importo lordo

Iscriviti al convegno

Iscriviti al prezzo più basso entro il 18 giugno!

L’iscrizione al convegno, per il valore degli ospiti, dei contenuti e dell’organizzazione, a prezzo pieno costa €667. Ma, per permettere a un numero sempre maggiore di professionisti e familiari di accrescere le proprie conoscenze nella scienza ABA e metterle in pratica per migliorare la vita delle persone autistiche, ti offriamo delle agevolazioni.

Rivedi le registrazioni video quando vuoi

Non puoi seguire in diretta tutte le 3 giornate del convegno? Ti interessa ma in quei giorni hai altri impegni? Nessun problema, iscrivendoti potrai comunque rivedere le registrazioni video quando vorrai, nei 2 mesi successivi all’evento. [La visione in differita non permette di acquisire ECM.]

Se ti iscriviti in gruppo risparmi

Siete un gruppo di almeno 3 amici o colleghi? Iscrivendovi insieme entro il 16 giugno potete risparmiare sull’iscrizione. Prenotandovi tutti insieme, ognuno di voi pagherà solo 247€ per la partecipazione online e 270€ per la partecipazione in presenza. Scrivici a formazione@dallaluna.it e indicaci i nomi dei partecipanti e ti forniremo tutte le informazioni per procedere con la vostra iscrizione di gruppo.

Tutti i costi indicati sono IVA inclusa.
Se scegli di pagare con Carta di credito o PayPal potrai completare immediatamente il tuo pagamento.
Se scegli di pagare con Bonifico sarai reindirizzato a una pagina con le coordinate bancarie e la tua prenotazione sarà riservata per 3 giorni fino all’accredito del bonifico.
Riceverai una mail che ti confermerà l’acquisto.

Garanzia Dalla Luna Formazione

Dalla Luna organizza corsi su ABA e autismo online e in presenza in tutta Italia da oltre 10 anni.

 

Dal 2015 Il convegno annuale di Dalla Luna è diventato l’appuntamento fisso con la ricerca scientifica sull’Analisi del comportamento applicata, frequentato da centinaia di professionisti, familiari e insegnanti che vogliono migliorare la qualità di vita delle persone autistiche.

3586

Professionisti formati
in tutta Italia

83

Esperti ABA da tutto
il mondo coinvolti

182

Corsi RBT e convegni
ABA realizzati

Abbiamo già formato centinaia di psicoterapeuti, terapisti, educatori, genitori e insegnanti.
Ecco alcune delle loro opinioni!

Hai domande sul convegno ABA Experience?

Qui trovi le domande che ci fate più spesso. Clicca e scopri le risposte.

Cosa aggiunge questo convegno alla mia formazione?

Ascoltare i massimi esperti mondiali di ABA è un’esperienza memorabile che apre la tua mente verso nuovi orizzonti, professionali e umani.

I relatori condivideranno con noi le novità più recenti della ricerca internazionale nel campo dell’Analisi del comportamento, cioè quelle strategie e procedure che sono state migliorate con continui test e, per questo, più efficaci.

Se segui il mondo dell’ABA saprai certamente che questa scienza è nata in America e proprio nelle cliniche e nelle Università degli Stati Uniti, dove ci sono specifici programmi di studio e si lavora più intensamente sui campi più avanzati della ricerca, che poi viene diffusa in tutto il mondo.

Inoltre, gli argomenti che abbiamo scelto sono di reale interesse e su cui si conosce ancora poco.

Cosa è incluso nell'iscrizione?

Nell’iscrizione è inclusa:

  • la partecipazione a tutti gli interventi indicati nel programma
  • la partecipazione alla sessione poster
  • la partecipazione alle sessioni Domande e Risposte con i relatori
  • l’attestato di partecipazione.

Gli esperti di ABA parlano in inglese? Come farò a capirli?

Tutti gli interventi in inglese saranno tradotte simultaneamente in italiano da Sara Esposito (e un suo collaboratore), interprete specializzata in convegni su autismo e ABA dal 2002, che ha tradotto esperti come Tim Vollmer, Jessica Dean e altri illustri esperti della più grande organizzazione americana sull’ABA, CARDS.

Negli anni passati, a Bari e a Roma è stata molto apprezzata per la sua chiarezza, precisione e fedeltà nella traduzione.

A fine corso rilasciate un attestato di partecipazione?

Si, rilasciamo un attestato di partecipazione che potrai inserire nel tuo CV come prestigiosa referenza.