Hai domande su Terapia ABA e Formazione? Contattaci!
Dalla Luna
  • Menu Canvas
    • Home
    • Terapia ABA
      • Chi siamo
      • Cosa facciamo
      • Carta dei servizi
    • Formazione
      • Calendario eventi
      • Corsi per Tecnico ABA
      • ACT e ABA per i disturbi del neurosviluppo
      • ABA Experience
      • Corsi ABA Online
      • Dizionario Digitale dei Segni
      • Telehealth e Autismo
      • Strategie ABA per una vita migliore
      • Empatia e autismo – Corso gratuito
      • My Easy ABA
    • Inclusione sociale
    • Approfondimenti
    • Contatti
    • sostienici
      • 5×1000
      • Dalla Luna Solidale
Hai domande su Terapia ABA e Formazione? Contattaci!
Seguici anche su
Dalla Luna
  • Terapia ABA
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Carta dei servizi
  • Formazione
    • Calendario eventi
    • Corsi per Tecnico ABA
    • ACT e ABA per i disturbi del neurosviluppo
    • ABA Experience
    • Empatia e autismo
    • Corsi ABA Online
    • Dizionario Digitale dei Segni
    • Telehealth e Autismo
    • Strategie ABA per una vita migliore
    • My Easy ABA
  • Inclusione sociale
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • sostienici
    • 5×1000
    • Dalla Luna Solidale

Autismo: 10 consigli per costruire l’indipendenza

Strategie di intervento

Autismo: 10 consigli per costruire l’indipendenza

06/12/2019
2 Commenti
2371 Visualizzazioni

A differenza di quanto possa sostenere il senso comune, una persona con autismo può assolutamente raggiungere un certo grado di indipendenza.

L’elenco stilato per Autism Speaks da Emily Mulligan fornisce importanti informazioni riguardo il modo in cui puoi aiutare il tuo bambino a incrementare il suo livello di indipendenza a casa, a scuola e nella comunità.

Promuovendo lo sviluppo di specifiche abilità in tenera età, costruendole passo dopo passo, puoi aiutare il tuo bambino a conquistare gli strumenti che gli permetteranno di essere il più indipendente possibile nel corso della sua vita.

I professionisti esperti di ABA, psicoterapeuti e terapisti, sapranno aiutarti in questo percorso, osservando il tuo bambino, pianificando una strategia educativa adatta a lui e monitorando i risultati raggiunti passo passo.

 

  1. Rafforzare la comunicazione

Se il tuo bambino manifesta qualche difficoltà con il linguaggio parlato, un passo cruciale per incrementare la sua indipendenza è il rafforzamento delle sue capacità comunicative, fondamentali per esprimere preferenze, desideri e sentimenti.

Puoi sfruttare le potenzialità della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e dei supporti visivi. Tipologie comuni di CAA includono il sistema di comunicazione per scambio di immagini (in inglese picture exchange communication system o PECS), l’utilizzo di dispositivi di output vocali e anche la lingua dei segni.

 

  1. Introdurre un’agenda visiva

L’utilizzo di un’agenda visiva può aiutare il tuo bambino a passare più facilmente da un’attività quotidiana all’altra, riducendo così la necessità di prompt (incitamento e suggerimenti). Revisiona ciascun elemento del programma insieme al tuo bambino e ricordagli di controllare l’agenda prima di ogni transizione.

Con il passare del tempo, il bambino diverrà sempre più capace di affrontare e completare il compito autonomamente, svilupperà competenze nell’ambito della presa di decisioni e sarà in grado di perseguire le attività che gli interessano maggiormente.

 

  1. Lavorare sulla capacità di prendersi cura di sé

È fondamentale introdurre attività legate alla cura di sé nella routine giornaliera del tuo bambino. Per esempio, puoi inserire attività come lavare i denti e pettinare i capelli all’interno del programma di attività quotidiane previsto.

Includere il prima possibile compiti legati alla cura di sé nella routine del bambino, gli permetterà di padroneggiarli perfettamente nel corso della vita.

 

  1. Insegnare al bambino a chiedere una pausa

Assicurati che il tuo bambino abbia la possibilità di chiedere una pausa quando necessario: aggiungi un “pulsante per la pausa” nel dispositivo che adoperate per comunicare, per esempio potresti utilizzare un’immagine creata ad hoc nel suo libro PECS.

Ricordati di identificare uno spazio tranquillo in cui il bambino possa rifugiarsi quando avverte di essere esausto o sopraffatto. In alternativa, potresti offrirgli cuffie o altri strumenti per aiutarlo a regolare gli input sensoriali.

Sebbene possa apparire come qualcosa di banale, è invece molto importante imparare a prendersi le giuste pause, in modo tale da ottenere il tempo utile per riacquisire controllo su di sé e sull’ambiente circostante.

 

  1. Svolgere faccende domestiche

Completare faccende domestiche può trasmettere ai bambini un certo senso di responsabilità, nonché coinvolgerli nella routine dell’intera famiglia.

Se ritieni che il tuo bambino possa riscontrare qualche difficoltà nel completare interamente un lavoretto domestico, potresti sfruttare le potenzialità della task analysis (analisi del compito): si tratta di un metodo volto a scomporre l’attività principale in tanti piccoli compiti.

Assicurati di fornire un esempio adeguato dei passi da seguire e ricorda di somministrare la giusta dose di prompt, qualora il tuo bambino dovesse manifestare qualche difficoltà iniziale.

 

  1. Acquisire abilità di gestione del denaro

Imparare ad utilizzare il denaro è un’abilità davvero importante che può aiutare il tuo bambino a diventare sempre più indipendente. Non importa quale sia il livello di partenza: ci sono tantissimi modi attraverso cui il tuo bambino può cominciare, per imparare ad adoperare il denaro!

Per esempio, a scuola, il bambino può apprendere, tramite un programma specifico, a gestire il denaro, inserendo dei compiti studiati appositamente per lo sviluppo di questa abilità nel suo piano di istruzione personalizzato. Oppure, quando sei in un negozio o in un supermercato con tuo figlio, ricorda che puoi incitarlo a consegnare i soldi in cassa al posto tuo.

 

  1. Insegnare regole utili per preservare la sicurezza propria e altrui

Garantire la sicurezza del proprio bambino, soprattutto quando diviene più indipendente, diventa una grande preoccupazione per moltissime famiglie. Dunque, è assolutamente importante spiegare al bambino in cosa consista la sicurezza del pedone, insegnandogli a riconoscere le indicazioni stradali e i contrassegni di sicurezza, nonché stimolare il bambino a familiarizzare il più possibile con i mezzi pubblici.

Inoltre, si potrebbe considerare l’idea di realizzare una carta d’identità apposita che contenga informazioni quali nome e cognome dell’individuo, una breve spiegazione della sua diagnosi e i dati relativi ad una persona da contattare in caso di emergenza.

 

  1. Imparare a gestire al meglio il tempo libero

Essere in grado di ritagliarsi autonomamente del tempo da dedicare allo svago, è senza ombra di dubbio un’abilità che tornerà utile al tuo bambino nel corso della sua vita. Molte persone con autismo manifestano particolare interesse per una o più materie specifiche: puoi aiutare a tradurre quegli interessi in attività appropriate alla sua età.

 

  1. Rafforzare le abilità di cura di sé durante l’adolescenza

Il periodo adolescenziale e l’inizio della pubertà possono comportare differenti cambiamenti nella vita di un teenager con autismo: è molto importante, in questo lasso di tempo, rafforzare il più possibile le abilità di cura della propria igiene.

Ausili visivi possono tornare davvero utili per aiutare l’adolescente con autismo a completare la sua routine di igiene personale. Prendi in considerazione la possibilità di stilare una lista dettagliata di attività, da affiggere in bagno, per aiutare tuo figlio a tener traccia di quanto fatto.

Questa lista potrebbe includere voci come “fare la doccia”, “lavarsi il viso”, “mettere il deodorante” e “lavarsi i capelli”. Per agevolare tuo figlio, potresti anche organizzare un kit apposito, dove inserire tutti gli strumenti di cui il teenager avrà bisogno.

 

  1. Lavorare sulle abilità professionali

A partire dall’età di 14 anni, tuo figlio dovrebbe cominciare a lavorare su alcune abilità professionali. Stila un elenco dei suoi punti di forza, delle sue capacità e dei suoi interessi, e sfruttali come guida per gli obiettivi da inserire nel suo piano di istruzione personalizzato. Questo è il momento propizio per iniziare a pianificare il proprio futuro!

Tags: aba autonomia

Articolo precedente
10 miti da sfatare sull’autismo
Prossimo articolo
Cosa vuol dire essere una ragazza autistica

Articoli Correlati

La didattica a distanza può rivelarsi efficace anche nell'intervento con persone autistiche

Didattica a distanza e autismo

La didattica a distanza è una modalità che bambini e...

Le storie sociali sono uno strumento utile per aiutare le persone autistiche a comprendere una situazione

Spiegare e comprendere con le storie sociali

Le storie sociali sono un ottimo strumento per far comprendere...

2 thoughts on “Autismo: 10 consigli per costruire l’indipendenza”

  1. Luisa ha commentato:
    24/01/2021 at 01:42

    Come sempre siete.il top ,grandi professionisti ,mi piacerebbe avere una programmazione per continuare a raggiungere obiettivi nuovi con mio figlio

    1. Dalla Luna ha commentato:
      25/01/2021 at 14:58

      Grazie Luisa 🙂 Confrontati con i professionisti che stanno seguendo tuo figlio, BCBA e terapisti possono sicuramente aiutarvi ad avviare una programmazione efficace attraverso l’ABA.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione*

Leggi altri approfondimenti su

aba abilità dell'attenzione analisi del comportamento ansia apprendimento attività a casa autismo bambini comportamento problema comportamento stereotipato comunicazione con segni corso aba corso rbt corso tecnico aba corso tecnico rbt covid crowdfunding deficit socio-comunicativo diagnosi ecolalia esperienza film flappoing genitori halloween insegnanti linguaggio dei segni perspective taking pregiudizi presa dati aba presa dei dati rbt rinforzo positivo scuola segni software aba stereotipia storie vere tecnico aba tecnico rbt terapia terapia aba terapista aba token economy voglio andare lontano

Eventi in programma

Apr 1
1 Aprile - 08:00 - 2 Aprile - 17:00

ACT e ABA per i disturbi del neurosviluppo

Apr 1
1 Aprile - 09:00 - 22 Aprile - 18:00

Corso per Tecnico ABA Online in diretta

Apr 22
09:00 - 13:00

Mindfulness per adolescenti

Mag 5
5 Maggio - 09:00 - 21 Maggio - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Cagliari

Mag 19
19 Maggio - 09:00 - 28 Maggio - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Bari

Giu 23
08:00 - 17:00

ABA Experience 2023

Lug 7
7 Luglio - 09:00 - 16 Luglio - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Catania

Set 1
1 Settembre - 09:00 - 10 Settembre - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Roma

Nov 3
3 Novembre - 09:00 - 26 Novembre - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Milano

Vedi Calendario

Dalla Luna – Professionisti dell’ABA per l’Autismo

Ci prendiamo cura delle persone autistiche e delle loro famiglie, formiamo professionisti dell'ABA e promuoviamo l'inclusione della neurodiversità

Contatti

  • Sede Via Aurelio Carrante, 13, Bari
  • Terapia ABA cooperativa@dallaluna.it
  • Formazione ABA formazione@dallaluna.it
Maggiori informazioni

Link utili

  • Corsi RBT
  • Terapia ABA a Bari e Barletta
  • Lavora con noi
  • Bomboniere Solidali
  • 5x1000
🎟️ Fino al 63% di sconto sull’iscrizione 
⌛ Ultime ore per approfittare!

Hai tempo fino a martedì 21 marzo per iscriverti ad ABA Experience 2023.
Quest’anno il convegno di terrà il 23, 24 e 25 giugno online e in presenza a Roma. 
Scegli la modalità che preferisci su www.dallaluna.it/aba-experience [clicca sul link nelle stories].

Tra gli speaker ci sarà il dott. Frank Cicero, psicologo e analista del comportamento certificato da oltre 20 anni, attualmente ricopre il ruolo del Direttore dei programmi ABA presso la Seton Hall University del New Jersey (USA).

Con lui tratteremo un argomento molto utile: il Toilet Training, ovvero tutte quelle pratiche per organizzare correttamente l’andare in bagno, sin da piccoli.

Per conoscere anche tutti gli altri temi che verranno trattati ad ABA Experience, vai su www.dallaluna.it/aba-experience! 

#abaexperience #terapiaaba #toilettraining #frankcicero #autimoitalia #analisidelcomportamentoapplicata #analisidelcomportamento
Se vuoi approfondire gli strumenti più aggiornati Se vuoi approfondire gli strumenti più aggiornati per aiutare i più giovani nel vivere l'autismo con consapevolezza, scopri l'ACT e la Mindfulness.
Ora puoi iscriverti a 2 corsi online al prezzo di 1!

➡️ Scopri di più su "ACT e ABA per i disturbi del neurosviluppo" e "Mindfulness per adolescenti" cliccando sul link in bio o nelle stories
Nella scorso weekend si è concluso il percorso di Nella scorso weekend si è concluso il percorso di apprendimento degli aspiranti Terapisti ABA di Cerignola con la dott.ssa Maria Graziano, il dott. Guido D'Angelo e l'aiuto del dott. Antonio Scaringella, organizzato con la preziosa collaborazione dell'associazione Eroi della Fiaba. Congratulazioni a loro!

👩‍🏫 La formula dei nostri Corsi per Tecnico ABA è sempre la stessa: approfondimento scientifico sull'ABA basato sulle evidenze, esercitazioni pratiche, interazione costante con i docenti, confronto tra partecipanti e molti sorrisi.

Se vuoi approfondire anche tu l'ABA e lavorare al fianco delle persone autistiche per migliorare la loro qualità di vita, iscriviti a uno dei prossimi corsi in partenza.

🎟️ Prima ti iscrivi, più risparmi! 
👉 Sono già aperte le iscrizioni per i nuvoi corsi online e in presenza.

➡️ Guarda tutti i corsi e leggi i dettagli su www.dallaluna.it/calendario-eventi-aba/

#formazioneaba #dallalunaformazione #terapistaa ba @eroi_della_fiaba
👉 Aperte le iscrizioni per il convegno ABA Expe 👉 Aperte le iscrizioni per il convegno ABA Experience
🎟️ 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶!
ℹ️  Clicca sul link in bio o nelle stories per approfondire 

Il 23, 24 e 25 giugno torna, online e a Roma, l'appuntamento con la ricerca scientifica più aggiornata sull'Analisi del Comportamento.

🎓 Partecipando ottieni Crediti ECM e CEUs [numero in via di definizione].

Anche quest'anno il comitato scientifico di Dalla Luna ha voluto portare in Italia gli esperti più rilevanti dell'attuale panorama ABA.

Parleremo di 
🟡 Toilet Training con Frank Cicero
🟡 Functional Communication Training con Mahshid Ghaemmaghami 
🟡 Pediatria comportamentale e intervento sul sonno con Patrick Friman
🟡 Social Skills Training con Marjorie H. Charlop

🆕 Novità dell'anno
🔵 Ci faremo raccontere l'ABA e l'autismo da chi li vive in prima persona, grazie alla disponibilità di meravigliosi ospiti (che non vediamo l'ora di presentarvi!) .
🔵 Dedicheremo un approfondimento speciale, a cura del dott. Guido D'Angelo, al tema della sessualità nell'autismo.

🧑‍🏫 Come sempre, non mancherà la possibilità di esporre il proprio Poster Scientifico e di poterlo commentare con gli esperti internazionali presenti.

📍💻 L'edizione 2023 del convegno potrà essere seguita ONLINE oppure in presenza a ROMA. 
Accogliendo le vostre tante richieste, infatti, quest'anno il convegno torna nella Capitale, presso il Best Western Plus Hotel Universo, a pochi passi dalla Stazione Termini. 

Solo iscrivendoti ora accedi a tutto questo al prezzo più conveniente!
➡️ Per tutte le info visita www.dallaluna.it/aba-experience/ [Clicca sul link in bio o nelle stories]

#abaexperience #analisidel comportamento #analisidelcomportamentoapplicata #terapiaaba #terapiaabaautismo #autismoitalia #dallalunaformazione #creditiecm
🆕 Corso Online per Psicologi, Psicoterapeuti e 🆕 Corso Online per Psicologi, Psicoterapeuti e Operatori della riabilitazione

L’adolescenza è un’età molto delicata, ricca di stimoli ma anche di molte sfide. I giovanissimi, nel loro percorso di auto-definizione, possono sentirsi sopraffatti dalle proprie emozioni.

🙏 Attraverso la Mindfulness psicologi e operatori della riabilitazione possono aiutarli a riconoscere e gestire le emozioni, portando a far emergere una profonda consapevolezza, prestando intenzionalmente attenzione al momento presente e in modo non giudicante.

La Mindfulness ha già dimostrato la sua influenza positiva su gestione dell'emotività, espressione della creatività, riduzione dello stress, disturbi di ansia, disturbi da deficit di attenzione e iperattività, sia in persone a sviluppo tipico che in persone autistiche.

👩‍⚕️ Per approfondire l'argomento la dott.ssa Marinella Zingale propone il percorso teorico-pratico "Mindfulness per l'adolescenza", organizzato in 2 giornate di formazione da 8 ore in totale.

🗓️ Il corso si terrà ONLINE il 22 e il 29 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, e permetterà di
✓ sviluppare conoscenze sulla mindfulness e sulle pratiche di consapevolezza
✓ comprendere i meccanismi di funzionamento della mindfulness a livello neuropsicologico
✓ imparare pratiche di meditazione di mindfulness da utilizzare con qualsiasi adolescente.

⌛ 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶!
➡️ Leggi tutte le informazioni su www.dallaluna.it/mindfulness-per-adolescenti/ (Clicca sul link nelle stories)
🆕 Corso online per Psicologi, Psicoterapeuti, A 🆕 Corso online per Psicologi, Psicoterapeuti, Analisti del comportamento e Terapisti ABA

Accompagnare una persona autistica in un percorso di psicoterapia richiede grande cura. A volte la diagnosi arriva solo in età adulta, dopo che la persona ha accumulato esperienze negative e limitanti della sua identità e ha sviluppato una frustrazione che può traformarsi in uno stato depressivo profondo.

L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), in italiano traducibile come Terapia di accettazione e di impegno nell’azione, fa parte delle psicoterapie cognitivo-comportamentali mindfulness-based. Associata all'Analisi del comportamento applicata (ABA), fornisce ai professionisti degli strumenti preziosi per supportare le persone con disturbi del neurosviluppo in un percorso di consapevolezza e benessere psicologico.

👨‍⚕️ Il dott. Niccolò Varucciu, tra i massimi esperti italiani, approfondirà l'argomento nel corso delle 2 giornate di formazione "ACT e ABA per i disturbi del neurosviluppo".

🗓️ 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗹'𝟭 𝗲 𝗶𝗹 𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 
🔖 e assegnerà 𝟭𝟲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠. 

"ACT e ABA per i disturbi del neurosviluppo" ti permette di
✓ acquisire nuove competenze per supportare i tuoi pazienti
✓ confrontarti con esperti e colleghi da tutta Italia
✓ seguire il corso dove e quando vuoi con la modalità online
✓ ottenere crediti ECM.

⌛ 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶!
➡️ Leggi tutte le informazioni su www.dallaluna.it/act-aba-per-disturbi-del-neurosviluppo/ [Clicca sul link nelle stories o in bio]
Il primo venerdì di febbraio da qualche anno è d Il primo venerdì di febbraio da qualche anno è dedicato alla Giornata dei Calzini Spaiati, una metafora della neurodiversità che vuole ricordare come può capitare che una persona non corrisponda a quello che viene considerato tipico dalla maggioranza della società, ma che questo non le toglie valore.
Questa è la storia del calzino spaiato, secondo noi.

#calzinispaiati #calzinispaiati2023 #neurodivergenza  #neurodiversità #neurodiversitá #neurodiversita
Segna in agenda 📝 Nuovi corsi Online e In Prese Segna in agenda 📝 Nuovi corsi Online e In Presenza per Tecnico ABA in arrivo! 

👉 Prima ti iscrivi, più risparmi!
➡️ Guarda tutti gli eventi in calendario cliccando sul link in bio!

💻 Corso per Tecnico ABA Online in diretta
con il dott. Guido D'Angelo
1,  2,  15, 16, 22 Aprile [Formula weekend]
www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-online-diretta-aprile/

🟡 Corso per Tecnico ABA a Sassari
con la dott.ssa Gessica Saba e il dott. Luca Ferretti
10,11,12 e 24, 25,26 febbraio
www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-sassari/

🟡 Corso per Tecnico ABA a Cagliari
con la dott.ssa Gessica Saba e il dott. Luca Ferretti
5, 6, 7 e 19, 20, 21 maggio
www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-cagliari/

🟡 Corso per Tecnico ABA a Bari
con la dott.ssa Maria Graziano
19, 20, 21 e 26, 27, 28 maggio
www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-bari-maggio/

🔜 Corso per Tecnico ABA a Roma
con la dott.ssa Silvia Setzu
1, 2, 3 e 8, 9, 10 Settembre
www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-roma/
Lo scorso Natale lo studio di tatuaggi di Bari @de Lo scorso Natale lo studio di tatuaggi di Bari @debrartattoos ci ha fatto un regalo speciale: ha donato parte del ricavato del suo Walk-in Day a Dalla Luna Solidale! 

💛 Il loro supporto ci ha emozionato e vogliamo ringraziare di cuore le ragazze e tutto il loro team per aver voluto dedicare proprio a noi il loro lavoro e per aver colto l'occasione di far conoscere a sempre più persone l'autismo e le nostre iniziative. 

👉 Ogni donazione si trasforma in un'esperienza per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, perché contribuisce alla realizzazione di laboratori di cucina, danza, sport e molto altro.

Tante sono le iniziative che abbiamo già avviato. Alcune potete ricordarle attraverso queste foto, ma molte altre sono in cantiere per il 2023. Continuate a seguirci per conoscerle e partecipare!

💬 Se anche voi, con le vostre aziende o i vostri negozi, volete contribuire alle iniziative di Dalla Luna Solidale, mandateci un messaggio privato. Grazie 💙
Seguici su Instagram
Copyright ©2021 Dalla Luna | All Rights Reserved
RicercaPostLoginCarrello
mercoledì, 22, Giu
ABA Experience 2022 – Poster scientifici
lunedì, 8, Nov
Il sogno dell’Academy è diventato realtà
sabato, 9, Ott
Alla scoperta dei delfini con Jonian Dolphin Conservation
giovedì, 26, Nov
Mindfulness e autismo, qui e ora
venerdì, 30, Ott
Riconoscere e intervenire su DSA e BES
venerdì, 11, Set
Corsi su ABA e autismo online: una raccolta preziosa

Welcome back,