Logopedia e autismo
Che ruolo può svolgere la logopedia nel percorso terapico di una persona con autismo? Abbiamo approfondito l’argomento con la nostra logopedista, la dott.ssa Ilaria Di Candia. Cos’è la logopedia e in cosa può...
Che ruolo può svolgere la logopedia nel percorso terapico di una persona con autismo? Abbiamo approfondito l’argomento con la nostra logopedista, la dott.ssa Ilaria Di Candia. Cos’è la logopedia e in cosa può...
Mettersi nei panni degli altri, comprenderli e rispondere adeguatamente è per tutti un importante esercizio. Tuttavia, le persone con autismo possono avere specifiche difficoltà nell’interpretare gli stati d’animo e i messaggi degli interlocutori e...
Negli ultimi anni abbiamo cercato, insieme ai nostri psicologi e ai nostri terapisti, di trovare un modo per rendere la presa dati ABA sempre più affidabile, rapida e automatica. Quest’anno, mettendo insieme la nostra...
Dire che una diagnosi di autismo sia sconvolgente è un eufemismo. Emotivamente, fisicamente e finanziariamente, l’autismo può monopolizzare la vita di una famiglia. Durante questo periodo di sconvolgimento, i genitori si trovano a dover...
Come accorgersi che il bambino ha disturbi dello spettro autistico? Come provare a sviluppare le sue capacità socio-comunicative? A chi rivolgersi per una diagnosi completa? Questi sono alcuni dei principali dubbi che affrontano le...
Nell’insegnamento a persone con autismo, ma non solo, è necessario gratificare lo studente con dei rinforzi positivi per premiare la corretta esecuzione di un’attività, con l’obiettivo di incentivare l’apprendimento di un comportamento. Una...
A volte gli insegnanti si trovano impreparati davanti all’arrivo di un bambino autistico nella loro classe, a causa del fatto che c’è ancora scarsa informazione su questa condizione. Lisa Smith, madre di un bambino...
Realizzare un film sull’autismo non è semplice, prima di tutto perché i disturbi dello spettro autistico hanno diverse forme e non è possibile rappresentarle tutte insieme e poi perché l’autismo è fatto di una...
Per chi vuole lavorare con le persone con autismo esiste la possibilità di avere una formazione specifica, un corso per tecnico ABA della durata di 40 ore, che è il primo passo per diventare...
Quello che ogni professionista che supporta persone con autismo attraverso l’analisi del comportamento applicata desidera è aumentare l’esattezza della presa dei dati ABA diminuendo il tempo per la creazione di grafici. Come farlo? Una soluzione pratica è...