
• Quando? In via di definizione
• Dove? In via di definizione
• Con chi? In via di definizione
• Quanto costa? In via di definizione
• Quanto dura? 44 ore in 2 weekend
• Requisiti d’accesso? Solo uno: voler migliorare la qualità di vita delle persone autistiche con cui vivi o lavori
Stiamo tornando!
Il Corso RBT in presenza è in fase di riorganizzazione e presto avremo delle nuove date. Lascia la tua mail e ti avviseremo appena ci saranno novità, così potrai essere tra i primi ad assicurarti un posto!

Il Programma del corso è basato sulla Task List 2 del Registered Behavior Technician™, ha una durata minima di 40 ore ed è fornito indipendentemente dal BACB®.
This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT credential. The program is offered independent of the BACB®.
Coinvolgente
2 weekend di formazione in presenza in cui puoi interagire direttamente con il docente
Sicuro
osserviamo con grande cura tutte le norme anti-covid relative a distanziamento e sanificazione degli ambienti
Completo
44 ore di formazione teorico-pratica con un BCBA esperto secondo i criteri del BACB
Le date sono in via di definizione.
Il luogo è in via di definizione.
Se sei educatore, logopedista, familiare, caregiver o insegnante, troverai il corso utile perché imparerai a
- identificare i principi dell’Analisi del comportamento
- descrivere e utilizzare le principali procedure applicative dell’Analisi del comportamento
- identificare e selezionare i comportamenti problema, analizzarli funzionalmente e identificare i fattori che li mantengono
- applicare interventi per insegnare nuove abilità e ridurre comportamenti problema nel rispetto dei principi etici nazionali ed internazionali
- monitorare i progressi verso gli obiettivi stabiliti per controllare l’efficacia dell’intervento
Attestato di partecipazione
Viene rilasciato solo a chi frequenta almeno l’80% delle ore di lezione ed è utile da includere nel CV per attestare di aver frequentato il Corso RBT e di avere competenze come terapista ABA.
Manuale cartaceo
Raccoglie tutte le informazioni sull’Analisi del comportamento applicata condivise durante le lezioni e permette di averle sempre a portata di mano, durante e dopo il Corso RBT.
Acquisisci la certificazione RBT prima che sia troppo tardi
Dal 2023 la possibilità di certificarsi verrà limitata a USA e Canada. Se vuoi acquisire la certificazione RBT in Italia dovrai frequentare il corso e sostenere l’esame entro il 2022.
Come aggiungere la Valutazione delle competenze utile alla certificazione
La Valutazione delle competenze a cura di un BCBA è necessaria solo per chi vuole sostenere l’esame con il BACB per ottenere la certificazione RBT. Se, insieme al Corso RBT online, vuoi ottenere anche la Valutazione delle competenze e ricevere la documentazione necessaria all’iscrizione al Registro dei Tecnici del comportamento, comunicalo durante o al termine del corso a formazione@dallaluna.it.
La Valutazione delle competenze ha un costo aggiuntivo di € 91,50 fino al 30 giugno 2021 e di € 125 dall’1 luglio 2021.

Garanzia Dalla Luna
Dalla Luna organizza corsi RBT online e in presenza in tutta Italia.
Tutti i nostri corsi RBT in presenza sono
- approvati dalla Behavior Analyst Certification Board
- basati sulla Task List 2 del Registered Behavior Technician™
- organizzati in 44 ore di formazione teorica e pratica su ABA e autismo
- tenuti da psicoterapeuti BCBA con oltre 10 anni di esperienza
- studiati per fornire strumenti realmente utili a migliorare la vita delle persone autistiche
Professionisti formati
in tutta Italia
3586
Esperti ABA da tutto
il mondo coinvolti
83
Corsi RBT e convegni
ABA realizzati
182
Abbiamo già formato centinaia di psicoterapeuti, terapisti, educatori, genitori e insegnanti.
Ecco alcune delle loro opinioni!
Prossimi eventi di formazione ABA in programma
Hai domande sui Corsi RBT?
Qui trovi le domande che ci fate più spesso. Clicca e scopri le risposte.
Chi può partecipare al Corso RBT?
Chiunque può partecipare. Il Corso RBT è particolarmente consigliato a psicoterapeuti, psicologi, terapisti, educatori, insegnanti e a chi sta studiando per diventarlo. Risulta molto utile anche per familiari, caregiver e amici di persone autistiche.
I costi indicati in questa pagina comprendono l'IVA?
Sì, tutti i costi indicati sono IVA inclusa.
Servono competente specifiche per accedere al Corso RBT?
Per iscriversi al Corso RBT non è necessario avere competenze specifiche.
Per diventare RBT è necessario essere in possesso di diploma di scuola superiore.
Per lavorare in Italia come terapista RBT in contesti domiciliari o privati non è obbligatorio aver conseguito la laurea.
Per lavorare in Italia come terapista RBT in centri pubblici accreditati è obbligatorio aver conseguito una laurea specifica in una materia di ambito psicologico, sanitario o educativo.
Dopo aver frequentato il Corso RBT diventerò automaticamente RBT?
No, nessun corso può assegnare direttamente la qualifica di RBT. Il corso RBT di Dalla Luna è il primo passo obbligatorio per raggiungere l’esame finale e ottenere la qualifica di RBT.
Perché è utile il Corso RBT?
Per chiunque lavora e vive con persone autistiche, il corso RBT è utile perché fornisce competenze utili a migliorare la loro qualità di vita attraverso la scienza ABA. Per i professionisti, inoltre, la qualifica è particolarmente utile per dimostrare la propria competenza in ambito autismo e ABA nei contesti di lavoro.
Il corso RBT mi darà dei vantaggi sul lavoro?
Sì, già frequentare il corso RBT ti accredita come professionista dell’ABA tra datori di lavoro e famiglie.
I BCBA, infatti, quando hanno dei casi da assegnare a dei terapisti, spesso preferiscono collaborare con professionisti formati con questo corso, rispetto a persone che hanno esperienza ma non hanno una competenza dimostrabile in ABA.
Come si svolge l'esame per ottenere la certificazione RBT?
L’esame finale si tiene in un centro accreditato dal Behavior Analyst Certification Board per garantire la sicurezza informatica e la validità della prova (Person Vue).
Le specifiche modalità di svolgimento potrebbero essere aggiornate dal BACB, per questo non possiamo darne notizia su questo sito e neanche telefonicamente.
Per ulteriori dettagli consulta il sito del BACB.
Perché l'esame è in inglese?
La qualifica è assegnata dall’ente certificatore americano Behavior Analyst Certification Board (BACB), quindi l’esame va svolto in inglese.
Devo necessariamente sostenere l'esame?
Se vuoi ottenere la certificazione di RBT, è necessario superare l’esame. Se il tuo scopo è formarti per supportare al meglio le persone autistiche attraverso l’ABA ma non hai necessità di ottenere il titolo professionale di RBT, puoi anche evitare di sostenere l’esame e fare tesoro delle competenze offerte dal corso.
Che differenza c'è tra valutazione delle competenze ed esame?
La valutazione avviene al termine del corso RBT e consiste in una serie di prove basate sulla task list RBT del BACB. È obbligatoria solo per chi vuole accedere all’esame finale.
L’esame finale è indipendente da Dalla Luna. Dovrai prenotarlo autonomamente perché avviene direttamente con il BACB (in inglese).
Ci sono dei limiti di tempo entro cui si può acquisire la certificazione RBT?
Sì. Nel 2023 la possibilità di certificarsi verrà limitata a USA e Canada. Chi dall’Italia vorrà certificare le proprie competenze e acquisire il titolo di RBT dovrà frequentare il corso e sostenere l’esame entro il 2022, quindi.
Il corso comprende un tirocinio?
No. Il tirocinio non è indicato tra gli obblighi per la certificazione RBT dall’ente certificatore BACB. Tuttavia è consigliato fare un tirocinio prima di iniziare a lavorare come terapista.
Qual è la differenza tra un corso ABA e un corso RBT?
Frequentando un corso RBT hai la garanzia di diventare una persona formata secondo i criteri dell’ente garante BACB e puoi accedere all’esame per diventare RBT.
Un corso ABA invece, seppur validissimo, non è studiato secondo i criteri del BACB e quindi non ti garantisce i requisiti per diventare RBT.
Ho ancora una domanda. A chi posso rivolgermi?
Controlla di aver letto attentamente tutte le informazioni sul nostro sito. Se non trovi la risposta, scrivi a formazione@dallaluna.it. Risponderemo appena possibile!