Hai domande su Terapia ABA e Formazione? Contattaci!
Dalla Luna
  • Menu Canvas
    • Home
    • Terapia ABA
      • Chi siamo
      • Cosa facciamo
      • Carta dei servizi
    • Formazione
      • Calendario eventi
      • Corsi per Tecnico ABA
      • ABA Experience
      • Team Teach
      • Corsi ABA Online
      • Dizionario Digitale dei Segni
      • Telehealth e Autismo
      • Strategie ABA per una vita migliore
      • Empatia e autismo – Corso gratuito
      • My Easy ABA
    • Inclusione sociale
    • Approfondimenti
    • Contatti
    • sostienici
      • 5×1000
      • Dalla Luna Solidale
Hai domande su Terapia ABA e Formazione? Contattaci!
Seguici anche su
Dalla Luna
  • Terapia ABA
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Carta dei servizi
  • Formazione
    • Calendario eventi
    • Corsi per Tecnico ABA
    • ABA Experience
    • Team Teach
    • Empatia e autismo
    • Corsi ABA Online
    • Dizionario Digitale dei Segni
    • Telehealth e Autismo
    • Strategie ABA per una vita migliore
    • My Easy ABA
  • Inclusione sociale
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • sostienici
    • 5×1000
    • Dalla Luna Solidale

Insegnare abilità di vita comunitaria con il NET

Approfondimenti, Strategie di intervento, Terapia ABA

Insegnare abilità di vita comunitaria con il NET

18/04/2017
3 Commenti
4758 Visualizzazioni

In questo articolo, conoscerai una strategia dell’ABA che ti permette di lavorare in modo non strutturato ma allo stesso tempo efficace: l’apprendimento in ambiente naturale (Natural Environment Teaching, NET).

Diventare grande è il percorso che ogni ragazzo dovrebbe intraprendere per ridurre la dipendenza dai propri genitori e da altre figure adulte di riferimento.

Il livello di indipendenza che ogni individuo può raggiungere è variabile.

Non tutti i ragazzi con autismo potranno mai vivere da soli o cucinarsi un pasto, ma il compito di un buon genitore, un buon insegnante e un buon terapista è quello di promuovere il più possibile la sua autonomia.

Di conseguenza, possiamo affermare che è possibile promuovere il livello di autonomia di ogni individuo, indipendentemente dal livello di abilità di partenza. E dobbiamo farlo.

Ecco, allora, che ci viene incontro una strategia d’insegnamento decisamente utile, il NET (Natural Environment Teaching): l’apprendimento in ambiente naturale.

 

L’importanza di utilizzare il NET

Innanzitutto, con il NET puoi insegnare in un ambiente non strutturato, ma attentamente organizzato e pianificato dall’adulto nei materiali e negli obiettivi di insegnamento. In questo modo potrai insegnare allo studente molte abilità fondamentali direttamente nel contesto in cui si verificano e portare sotto il controllo di rinforzatori naturali le risposte dello studente.

 

Con il NET, puoi insegnare al bambino nuove abilità:

  1. seguendo i suoi interessi e quindi con una motivazione molto più alta (per i bambini sarà il gioco, per gli adolescenti, i loro interessi e passioni)
  2. in ogni momento della giornata (quindi ogni occasione diventa un momento da utilizzare per l’apprendimento)
  3. nelle stesse circostanze in cui la nuova abilità andrà messa in atto (e quindi non dovrà essere generalizzata dal lavoro al tavolino all’ambiente naturale)
  4. generalizzando le abilità apprese. Ad esempio, se un bambino impara a pagare in un bar, saprà farlo anche in pizzeria o al supermercato.

 

Con il NET, ci sono molte più possibilità che il bambino impari presto a fare richieste.

È molto efficace per bambini al di sotto dei 4 anni che non si sottopongono volentieri a sessioni di apprendimento strutturato ma preferiscono modalità più adatte a loro come il gioco.

Come in tutte le cose, anche per il NET ci sono dei limiti:

  • basso numero di opportunità di insegnamento, specialmente se la persona con autismo ha pochi interessi
  • ridotte opportunità di praticare le abilità e quindi tempi di apprendimento più lunghi per bambini che necessitano di fare molta pratica
  • difficoltà di conduzione da parte di un terapista con poca esperienza nel campo.

 

Apprendimento strutturato VS Apprendimento in ambiente naturale

Nell’insegnamento strutturato:

  • l’insegnante (colui che insegna non solo i docenti di professione) controlla tutte (o quasi tutte) le variabili
  • le fasi d’insegnamento sono prevedibili
  • lo studente risponde per avere un rinforzatore scollegato dall’attività che sta facendo
  • sono previsti alti tassi di risposta

 

In sostanza, possiamo avere un apprendimento ben strutturato in cui abbiamo il pieno controllo, ma…

 

Il mondo reale è molto più complesso di un’aula. Per questo è necessario insegnare anche fuori dall’aula!

Vediamo come nel concreto.

Se devi insegnare ad attraversare la strada, in aula, darai le seguenti istruzioni:

  • Guarda a destra
  • Guarda a sinistra
  • È libero?
  • Attraversa!!

Nella vita reale, ci sono molti più fattori a cui bisogna prestare attenzione.

Quanto veloce sta andando l’automobile che sta arrivando.

Ci sono stimoli sensoriali: persone che parlano, i rumori dei motori.

Ci sono stimoli emozionali: la paura di essere investiti.

Tutte cose che in una persona con autismo fanno molta differenza.

 

La chiave di tutto: la motivazione

Abbiamo detto che il NET segue gli interessi della persona.

Di conseguenza, il bambino o ragazzo con cui fai terapia non sentirà che qualcosa gli viene imposto ma le attività che gli proporrai saranno in linea con quello che gli piace fare.

E ovviamente, sappiamo bene, che più una cosa ci piace e più siamo motivati a farla.

Per insegnare abilità di vita comunitaria con il NET, quindi, è fondamentale creare e sostenere la motivazione e concentrarsi più sul “perché si fa” invece che sul “come si fa”.

 

Inoltre (e questo vale come regola generale), il comportamento da insegnare deve avere un valore in primo luogo per l’individuo prima che per la famiglia o l’insegnante.

Questo perché, le abilità che hanno un valore per lo studente tendono a essere maggiormente mantenute nel tempo.

 

Come utilizzare la motivazione

Per ogni studente, indipendentemente dal livello di sviluppo, potrai creare e sostenere la motivazione.

Come puoi farlo? Ecco alcuni consigli:

  • chiedere all’individuo cosa vuole fare o comunque fornire una scelta.
  • Pairing con oggetti e altre attività di valore per lo studente.
  • Scegliere attività che consentano di entrare in contatto con oggetti a lui graditi (rinforzatori).
  • Passare dalla consegna di rinforzatori a rinforzi con cui la persona entri in contatto naturalmente come conseguenza dell’attività che sta eseguendo.
  • Organizzare l’ambiente e pianificare i dettagli in modo da avere un seppur minimo controllo.

 

Insegnare una nuova abilità: un esempio concreto

Ipotizziamo di voler insegnare ad un adolescente con autismo a vestirsi in modo indipendente.

Molti adolescenti con autismo, infatti, dipendono dai genitori per la scelta e l’acquisto dei vestiti. Questo perché:

  • non conoscono le proprie taglie
  • non sanno abbinare i vestiti
  • non sanno scegliere i vestiti a seconda delle occasioni

Eppure, il modo di vestirsi ha un grosso impatto in termini di accettabilità sociale.

Vediamo come fare a seconda del livello di apprendimento del nostro studente.

 

STUDENTE PRINCIPIANTE

Comportamento da insegnare

Quando l’adulto presenta l’istruzione “Vestiti”, lo studente prenderà i vestiti dall’armadio e li indosserà in modo indipendente.

Puoi far leva sulla sua motivazione dicendogli che, una volta vestito, potrà raggiungere i luoghi preferiti.

Come fare

  1. Mostra una foto dell’attività da svolgere in cui il ragazzo indossa l’abbigliamento previsto per l’attività (es. escursione).
  2. Indica l’immagine e fornisci l’istruzione, es. “vestiti, andiamo in escursione”.
  3. Aiuta fisicamente e con gesti l’esecuzione del compito, seguendo un ordine ben preciso.
  4. Nel corso delle prove riduci l’aiuto.

Come rinforzare

Al termine del compito, consegna l’immagine allo studente, come promemoria della conseguenza naturale del comportamento, insieme ad un rinforzatore tangibile (qualcosa che sai possa piacergli).

 

STUDENTE INTERMEDIO

 Comportamento da insegnare

Quando l’adulto presenta l’istruzione “Vestiti”, fa scegliere o comunica dove si sta andando, lo studente selezionerà i vestiti appropriati e li indosserà.

Anche qui la motivazione è quella di poter raggiungere i luoghi preferiti.

Come fare

  1. Mostra una foto dell’attività da svolgere in cui il ragazzo indossa l’abbigliamento previsto per l’attività (es. Andare al mare) e l’immagine dell’abbigliamento necessario
  2. .Indica l’immagine e fornisci l’istruzione: “vestiti, andiamo a mare”.
  3. Lo studente selezionerà i vestiti sulla base dell’immagine e li indosserà.

Come rinforzare

Allo stesso modo dello studente principiante.

Inoltre, puoi aumentare il coinvolgimento e la possibilità di scelta con degli aiuti visivi come quello dell’immagine qui sotto.

 

STUDENTE AVANZATO

Comportamento da insegnare

Vestirsi in modo appropriato, in modo indipendente, a seconda dell’occasione e selezionare i vestiti in base alla propria taglia.

Qui userai la motivazione, dicendogli che sarà possibile raggiungere i luoghi preferiti e potrà stare insieme ai suoi coetanei (di solito a questo livello di apprendimento si è molto più interessati alle interazioni sociali).

Come fare

  1. In una sessione formale di insegnamento, fai vedere come discriminare i vestiti in base all’occasione e alla propria taglia.
  2. Pianifica con lui la pratica: ricercare immagini dei vestiti preferiti su internet.
  3. Mandalo in un negozio e fagli scegliere i vestiti.
  4. Al termine degli acquisti, dagli un feedback su quello che ha comprato (abbinamento, taglia, appropriatezza rispetto ai contesti)

Come rinforzare

Puoi chiedere l’aiuto di complici che si complimentino con lo studente e coinvolgere alcuni suoi coetanei in questa attività.

 

Apprendere con il NET è più facile?

Non è facile rispondere a questa domanda. Certo, molto dipende dal livello di funzionamento della persona. Certamente con il NET può essere più facile coinvolgere il ragazzo perché faremo leva proprio sulla motivazione.

La motivazione è la chiave di volta perché è il fattore che abitualmente attiva e mantiene i nostri comportamenti.

L’insegnamento in NET produce una più efficace generalizzazione delle abilità in altri contesti e un più facile mantenimento delle stesse.

Tags: terapia aba

Articolo precedente
Autismo: come impostare la relazione per un insegnamento più efficace
Prossimo articolo
5 criteri per scegliere obiettivi educativi efficaci nell’autismo

Articoli Correlati

La terapia ABA può essere la risposta ideale per i genitori in seguito alla diagnosi di autismo di un figlio

Autismo: 10 ragioni per scegliere l’ABA

Dire che una diagnosi di autismo sia sconvolgente è un...

Il percorso dalla diagnosi alla terapia per guidare le famiglie con bambini autistici

Autismo passo dopo passo

Come accorgersi che il bambino ha disturbi dello spettro autistico?...

3 thoughts on “Insegnare abilità di vita comunitaria con il NET”

  1. EMMA ha commentato:
    21/04/2017 at 17:00

    INTERESSANTE E UTILISSIMO

  2. Parma Giglione ha commentato:
    27/04/2017 at 13:11

    Utilissimo!!!! Utilizzato la mattina quando l’ alunno arriva a scuola (attraversare la strada) e nelle uscite didattiche; nella prassi scolastica (autonomia). Complimenti. Fornire tale servizio sul web è utile non solo nella quotidianità extrascolastico ma anche per noi educatori.

  3. cristina sparagna ha commentato:
    03/05/2017 at 08:31

    grazie. utilissimi consigli .

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione*

Leggi altri approfondimenti su

aba abilità dell'attenzione analisi del comportamento ansia apprendimento attività a casa autismo bambini comportamento problema comportamento stereotipato comunicazione con segni corso aba corso rbt corso tecnico aba corso tecnico rbt covid crowdfunding deficit socio-comunicativo diagnosi ecolalia esperienza film flappoing genitori halloween insegnanti linguaggio dei segni perspective taking pregiudizi presa dati aba presa dei dati rbt rinforzo positivo scuola segni software aba stereotipia storie vere tecnico aba tecnico rbt terapia terapia aba terapista aba token economy voglio andare lontano

Eventi in programma

Set 10
10 Settembre - 09:00 - 24 Settembre - 18:00

Corso RBT Online in diretta

Set 21
21 Settembre - 09:00 - 22 Settembre - 17:00

Team Teach a Milano

Set 24
24 Settembre - 09:00 - 25 Settembre - 17:00

Team Teach a Catania

Set 27
27 Settembre - 09:00 - 28 Settembre - 17:00

Team Teach a Roma

Set 30
30 Settembre - 09:00 - 1 Ottobre - 17:00

Team Teach a Cagliari

Ott 3
3 Ottobre - 08:00 - 4 Ottobre - 17:00

Team Teach a Milano

Ott 7
7 Ottobre - 09:00 - 23 Ottobre - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Cagliari

Ott 28
28 Ottobre - 09:00 - 6 Novembre - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Roma

Nov 4
4 Novembre - 09:00 - 20 Novembre - 18:00

Corso per Tecnico ABA a Bari

Vedi Calendario

Dalla Luna – Professionisti dell’ABA per l’Autismo

Ci prendiamo cura delle persone autistiche e delle loro famiglie, formiamo professionisti dell'ABA e promuoviamo l'inclusione della neurodiversità

Contatti

  • Sede Via Aurelio Carrante, 13, Bari
  • Terapia ABA cooperativa@dallaluna.it
  • Formazione ABA formazione@dallaluna.it
Maggiori informazioni

Link utili

  • Corsi RBT
  • Terapia ABA a Bari e Barletta
  • Lavora con noi
  • Bomboniere Solidali
  • 5x1000
Tra il 18 e il 22 luglio si è tenuta la nostra Su Tra il 18 e il 22 luglio si è tenuta la nostra Summer School “Comportamenti problema: Valutazione e intervento” con il dott. Guido D'Angelo. Oltre ai partecipanti dal vivo, siamo felici di aver accolto virtualmente nella nostra sede anche tanti partecipanti online da tutta Italia!

Hai perso questa occasione di approfondimento teorico-pratico sulle crisi comportamentali? 
A settembre torniamo con il Team Teach, workshop sulla gestione sicura dei comportamenti problema, che si terrà in presenza a Roma, Milano, Cagliari e Catania.
👉 Prenota subito uno degli ultimi posti disponibili su www.dallaluna.it/team-teach/ (Clicca sul link nelle stories)

#dallalunaformazione #formazioneaba #comportamentiproblema #analisidelcomportamento #analisidelcomportamentoapplicata #autismoitalia
Sabato 6 agosto saremo felici di raccontare gli "S Sabato 6 agosto saremo felici di raccontare gli "Sguardi di Infinita Bellezza" che incontriamo ogni giorno tra le nostre ragazze, i nostri ragazzi e le loro famiglie, nel corso della Notte Bianca dei Giovani che si terrà a Mola di Bari.

Ringraziamo l'organizzazione per aver voluto dare spazio a Dalla Luna e, soprattutto, all'autismo in un'occasione di dialogo tra i giovani e la comunità.

L'appuntamento è per le 22:00 presso l'Arena Castello di Mola, durante lo spettacolo "Sguardi di infinita bellezza", con il racconto a cura della nostra dott.ssa Paola Daniele, accompagnato dagli scatti realizzati dalle fotografe Giulia Laddago, Valentina Rosati e Veronica Condello.

🎟️ Per prenotare uno o più posti gratuiti a sedere, scrivere su WhatsApp al 3288596036.

Vi invitiamo a partecipare anche agli altri interessanti eventi della Notte Bianca dei Giovani!

@nottebiancadeigiovani #moladibari #autismopuglia
👨‍🍳 I veri cuochi non lasciano la cucina n 👨‍🍳 I veri cuochi non lasciano la cucina neanche nei più torridi giorni estivi!
Così nelle scorse settimane le ragazze e i ragazzi della nostra Academy hanno riacceso il forno per far preparare taralli e biscotti, grazie alla preziosa guida della pastry chef Valentina Visaggi @lapastrycciona. 

💛 Anche quest'attività è stata sostenuta dai vostri contributi attraverso Dalla Luna Solidale. Scoprite come continuare a supportarci su www.dallaluna.it/solidarieta

#dallalunaacademy #autismoitalia #actuallyautistic
Prima ti iscrivi, più risparmi! 🆕 Corsi per di Prima ti iscrivi, più risparmi!
🆕 Corsi per diventare Tecnico ABA in partenza in autunno 
➡️ Iscriviti entro l'8 agosto per  assicurarti un posto al prezzo più basso!

⚪🔴 Bari con la dott.ssa Maria Graziano
4-6 + 18-20 novembre
https://www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-bari

🟡🔴 Roma con la dott.ssa Silvia Setzu
28-30 ottobre + 4-6 novembre
https://www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-roma

🔴🔵 Cagliari con la dott.ssa Gessica Saba e il dott. Luca Ferretti presso il Centro ABA Karalis
7-9 + 21-23 ottobre
https://www.dallaluna.it/corso-tecnico-aba-cagliari

Non perdere questa occasione di formazione a prezzo agevolato!

💻 Preferisci formarti online? Scegli tra i nostri corsi quello che fa al caso tuo su www.dallaluna.it/corsi-aba/

#formazioneaba #corsiaba #analisidelcomportamento #analisidelcomportamentoapplicata #analisidelcomportamentiitalia #autismoitalia
🌊 La nostra Estate 2022 è cominciata con tanti 🌊 La nostra Estate 2022 è cominciata con tanti sorrisi grazie alle giornate in piscina con i nostri ragazzi!
Già sfogliando queste foto sarete travolti anche voi da un’ondata di entusiasmo, ma sarete ancora più felici di sapere che tutto questo è stato realizzato grazie alla vostra partecipazione. 

Infatti questa esperienza è stata finanziata grazie ai contributi raccolti dalle vendite e dalle iniziative di Dalla Luna Solidale, coordinate dalla nostra preziosa Super Mamma Laura.

Ringraziamo le piscine CapusX per l’ospitalità. I ragazzi non vedono l’ora di tornare in acqua e noi di vederli così contenti!

 💛 Ogni momento speciale che scegliete di festeggiare con Dalla Luna Solidale si trasforma in un momento speciale per i nostri amici. Scoprite di più su www.dallaluna.it/solidarieta/ 

[Foto @valentinarosati]

@campusxsporting 
#autismoitalia #autismoesport #actuallyautisticitalia
⌛ Dal 2023 la possibilità di certificarsi come ⌛ Dal 2023 la possibilità di certificarsi come Registered Behavior Technician (RBT, Tecnico del Comportamento Certificato) presso l’ente certificatore americano Behavior Analyst Certification Board (BACB) verrà limitata a USA e Canada. 

👉 Se vuoi acquisire questa certificazione, dovrai sostenere l’esame entro dicembre 2022 e, quindi, frequentare il Corso RBT in questi mesi.

Frequentare un Corso RBT Online ti permette di ottimizzare i tempi e avere tutta la preparazione teorica di cui necessiti per sostenere l’esame per diventare RBT, perché è tenuto da psicoterapeuti BCBA di esperienza e ti garantisce la possibilità di confrontarti con loro per qualsiasi domanda e approfondimento, senza doverti spostare da casa.

In questo momento hai due opzioni per frequentare online:
👩‍💻 Corso RBT Online in diretta > partecipi alle lezioni che si terranno su Zoom il 10, 11, 17, 18 e 24 settembre con le BCBA dott.ssa Mariangela Acquaviva e dott.ssa Maria Graziano, alle quali potrai porre sul momento tutte le tue domande;
💻 Corso RBT Online on demand > accedi quando vuoi ai video pre-registrati con il dott. Guido D’Angelo, in più partecipi a delle sessioni mensili collettive di Q&A con un BCBA.

Leggi tutte le informazioni e iscriviti alla modalità che preferisci su www.dallaluna.it/corsi-rbt/.
E voi la sapete fare una posa da rockstar che fa i E voi la sapete fare una posa da rockstar che fa impazzire il pubblico come il nostro DJ Giuseppe?

Guardando questa bella foto ricordo di qualche sera fa, non possiamo fare a meno di desiderare, che tutte le persone abbiano pari spazio sul palcoscenico della vita, che la società intera riservi questa stessa attenzione a tutte le persone autistiche sempre, non per assistenza, ma per autentico coinvolgimento.
Anche se, chiunque voi siate, sappiate che alla prima nota Giuseppe vi ruberà la scena 😎

#autismoitalia
Corso pratico sulla gestione sicura dei Comportame Corso pratico sulla gestione sicura dei Comportamenti Problema ⌛ Ora in Super Sconto fino all'11 luglio ➡️ Posti limitati

Leggi tutte le info 👉 www.dallaluna.it/team-teach

Vuoi imparare una serie di procedure per aiutare le persone autistiche durante le crisi comportamentali più forti? Apprendi la metodologia Team Teach attraverso questo workshop in presenza.

Solo iscrivendoti entro l'11 luglio potrai accedere al Super Sconto di 120€.

Iscrivendoti ora a prezzo scontato ottieni:
• 12 ore di formazione sul metodo Team Teach per scoprire tutte le procedure per contenere le crisi comportamentali ed evitare incidenti
• supervisione personalizzata dello specialista Alastair Reid per assicurarti di apprendere al meglio ogni procedura
• certificazione internazionale Team Teach che ti aiuterà ad accrescere il valore del tuo CV, soprattutto in contesti più delicati
• manuale utile per seguire le attività durante lo svolgimento del corso e da portare a casa per ricordare quanto appreso.

🗺️ Ecco i workshop in programma
• Milano 21-22 Settembre
• Catania 24-25 Settembre
• Roma 27-28 Settembre
• Cagliari 30 Settembre-1 Ottobre 
• Milano 3-4 Ottobre

ℹ️ Scopri di più su www.dallaluna.it/team-teach

#comportamentiproblema #autismoitalia
Nel weekend abbiamo cercato di portarvi ad ABA Exp Nel weekend abbiamo cercato di portarvi ad ABA Experience 2022 con noi, farvene respirare l'entusiasmo attraverso le stories.

Ci sarebbe davvero molto altro da raccontare, però, sulle amicizie nate commentando un poster scientifico, sulle esperienze che hanno ispirato le decine di domande interessanti arrivate online e dal vivo, su una madre che ci scrive orgogliosa di aver riconosciuto le professioniste ABA che seguono suo figlio tra i partecipanti, su un professore in pensione che ancora non vede l'ora di ascoltare dei giovani esporgli le loro ricerche, sulle colleghe che video-chiamano l'amica rimasta a casa per farle vivere il clima in sala, su una scienza che esce dalle slide e fa battere i cuori, sul nostro DJ Giuseppe che fa scatenare tutti - scienziati americani compresi - alla festa in Academy. 

E anche su un gruppo di giovani professionisti che qualche anno fa hanno immaginato tutto questo e che ogni anno ci credono sempre di più, tra un viaggio e l'altro dalla luna. Per tutto questo lasciamo parlare le immagini.

Per il resto, ringraziamo ancora molto per il loro straordinario contributo e l'estrema disponibilità le relatrici e i relatori Dorothea  Lerman, Jonathan Tarbox, Charles Mace, Mandy Rispoli, Tricia Vause,  oltre alle traduttrici Sara Esposito e Maria Cristina Massa, per il loro fondamentale supporto.

Grazie mille a Marica, Davide, Elias, Flavio, Giacomo e Giuseppe, che da studenti ormai si sono trasformati in perfetti padroni di casa dell'Academy, accogliendo relatori e partecipanti per un sabato sera all'insegna dei sapori pugliesi e del divertimento.

ABA Experience 2022 si chiude con la consapevolezza che la comunità ABA italiana è sempre più attiva, attenta e propositiva, pronta a migliorare la qualità di vita delle persone autistiche e non solo, ascoltandole, osservandole e studiando insieme un sostegno umano ed efficace.

Ci vediamo ad ABA Experience 2023!

📸 Trovate molte altre foto sulla nostra pagina Facebook e nell'Area riservata

#abaexperience
Seguici su Instagram
Copyright ©2021 Dalla Luna | All Rights Reserved
RicercaPostLoginCarrello
mercoledì, 22, Giu
ABA Experience 2022 – Poster scientifici
lunedì, 8, Nov
Il sogno dell’Academy è diventato realtà
sabato, 9, Ott
Alla scoperta dei delfini con Jonian Dolphin Conservation
giovedì, 26, Nov
Mindfulness e autismo, qui e ora
venerdì, 30, Ott
Riconoscere e intervenire su DSA e BES
venerdì, 11, Set
Corsi su ABA e autismo online: una raccolta preziosa

Welcome back,